[Risolto] Mac non riconosce monitor esterno

Luca
Ultimo aggiornamento: 6 mag 2025

Questo articolo offre soluzioni efficaci per risolvere il problema del mancato riconoscimento da parte del Mac (Sequoia) di un display esterno collegato. Seguendo questi passaggi per la risoluzione dei problemi, è possibile impostare con successo un doppio monitor o usufruire di uno schermo più grande per il MacBook.

Quando si parla di portabilità e durata, il MacBook Air e il MacBook Pro sono spesso le scelte migliori. Tuttavia, con schermi di dimensioni comprese tra i 13 e i 16 pollici, molti utenti scelgono di collegare un secondo monitor più grande sia per le attività professionali che per l'intrattenimento. L'impostazione di uno schermo separato su un MacBook è semplice: basta collegare il monitor esterno al Mac utilizzando la porta e il cavo appropriati.

Ma a volte le cose non vanno come previsto. Se il Mac non rileva il monitor esterno, soprattutto dopo l'aggiornamento di macOS Sequoia, non preoccupatevi. Dopo aver identificato le possibili cause, abbiamo raccolto 6 soluzioni comprovate per risolvere il problema del monitor esterno non riconosciuto.

Andiamo.

[Risolto] Mac non riconosce monitor esterno

Perché il mio monitor esterno non viene rilevato dal Mac?

Capire cosa può aver causato il mancato rilevamento del monitor esterno da parte del MacBook può aiutare a trovare rapidamente la soluzione giusta. Se non si è sicuri della causa del problema, ecco alcune ragioni comuni dei problemi del monitor esterno del Mac.

  • Temporanei inconvenienti di sistema
  • Cavo o adattatore incompatibile
  • Connessione allentata
  • Impostazioni di visualizzazione errate
  • MacOS non aggiornato
  • Problemi hardware con le porte o il display

Come risolvere il problema del monitor esterno non funzionante su Mac

Per risolvere il problema di un secondo monitor non funzionante su Mac è necessario affrontare sia i problemi hardware che quelli software. È possibile che abbiate già tentato alcune di queste soluzioni, ma rivederle qui assicura che possiate riprovarle utilizzando questa guida nel caso in cui vi sia sfuggito qualche dettaglio chiave.

Soluzione 1. Riavviare il Mac

Occasionalmente, il Mac può presentare problemi che gli impediscono di riconoscere immediatamente i dispositivi esterni collegati. Apple suggerisce di far andare il Mac in modalità stand by e poi di risvegliarlo. In alternativa, anche il riavvio del sistema può indurlo a rilevare i dispositivi esterni, compreso un altro monitor.

restart_mac(it).png

È possibile riavviare il Mac facendo clic sul logo Apple e selezionando Riavvia. Potete anche scegliere di forzare il riavvio tenendo premuto il pulsante di accensione o il pulsante Touch ID per 5 secondi, quindi premendo lo stesso pulsante una volta per riaccendere il Mac.

Soluzione 2. Assicuratevi che la connessione del cavo sia sicura

Poiché il display esterno è collegato al MacBook con un cavo, è importante assicurarsi che il collegamento sia sicuro. Provate a scollegare e ricollegare il cavo, assicurandovi che sia il Mac che il display siano saldamente collegati.

Soluzione 3. Controllare se si sta utilizzando il cavo, la porta o l'adattatore corretto

Innanzitutto, verificate che il cavo sia compatibile sia con il Mac che con il monitor. I Mac spesso richiedono tipi di cavi specifici, come USB-C, Thunderbolt, HDMI o DisplayPort, quindi verificate che il cavo corrisponda alle porte di entrambi i dispositivi.

Ecco come verificare il cavo supportato dal Mac:

Passaggio 1. Scegliete dal menu Apple e selezionate Impostazioni di sistema.

Passaggio 2. Fate clic su Aiuto nella barra dei menu in alto.

Passaggio 3. Scegliete [Modello Mac] Specifiche, ad esempio Specifiche MacBook Pro.

Passaggio 4. Scorrete verso il basso fino a Supporto schermo o Supporto video.

Se si possiede un MacBook Air, un monitor esterno viene generalmente collegato tramite una porta USB-C o Thunderbolt. Per un MacBook Pro, è più comune collegare un display esterno tramite la porta HDMI. Se un tipo di porta non funziona, provatene un'altra. In questi casi, potrebbe essere necessario un adattatore o un dock, quindi assicuratevi di utilizzare gli adattatori corretti per la vostra configurazione.

Soluzione 4. Regolare le impostazioni dello schermo

Se il Mac non rileva un monitor esterno, è possibile forzare manualmente la scansione del display collegato nelle impostazioni di sistema. Questa tecnica è utile per il monitor esterno che non funziona dopo l'aggiornamento di Sequoia.

Passaggio 1. Scegliete il menu Mela > Impostazioni di sistema.

Passaggio 2. Andate all'opzione Display nella barra laterale.

Passaggio 3. Tenete premuto il tasto Opzione per togliere il pulsante Rileva display al posto del pulsante Night Shift.

detect_displays_on_mac(it).png

Passaggio 4. Fare clic su Rileva display per aiutare il Mac a riconoscere il monitor esterno collegato.

Soluzione 5. Verificare la presenza di eventuali segni di danni hardware

Se lo schermo esterno smette improvvisamente di funzionare, è necessario ispezionare attentamente le porte del Mac e del monitor per verificare la presenza di eventuali danni fisici, poiché le porte deformate possono influire sulla connessione del display esterno. Inoltre, verificare la presenza di detriti nelle porte e pulire le stesse e i connettori con un panno pulito e asciutto.

Se si dispone di un altro computer, provare a collegare il display ad esso. Se il display continua a non funzionare, potrebbe essere difettoso.

Soluzione 6. Aggiornare macOS

Se il monitor esterno non viene rilevato dal portatile Mac dopo aver provato tutti i metodi sopra descritti, è possibile eseguire un aggiornamento del software. Assicurarsi che sul Mac sia in esecuzione la versione più recente di macOS può risolvere eventuali problemi di sistema che causano il problema di rilevamento del monitor.

Ecco come aggiornare macOS:

Passo 1. Accedere al menu Apple > Impostazioni di sistema.

Passo 2. Selezionate Generali > Aggiornamento software.

software_update_mac(it).png

Passaggio 3. Se è disponibile un aggiornamento, fate clic su Aggiorna ora o Aggiorna ora.

Migliorare le prestazioni del Mac per un rilevamento più rapido dei display esterni

Quando il Mac funziona lentamente a causa della ridotta potenza di calcolo, può avere difficoltà a riconoscere i dispositivi esterni. Questo può portare a ritardi o al mancato rilevamento di un monitor esterno. La chiusura delle applicazioni non necessarie, la gestione degli elementi di avvio e la liberazione dell'archiviazione possono contribuire a migliorare la velocità e l'efficienza del rilevamento.

BuhoCleaner è stato progettato per questi scopi. Questa applicazione completa per la pulizia del Mac aiuta a ottimizzare l'archiviazione e a migliorare le prestazioni generali del Mac. Di conseguenza, può migliorare la velocità e la percentuale di successo del Mac durante il rilevamento di un monitor esterno.

Scaricare gratisPer macOS 10.10 e versioni successive
Oltre 100.000 utenti soddisfatti in tutto il mondo

Caratteristiche principali:

  • Rimuovere i file di grandi dimensioni, i file duplicati e i file spazzatura per liberare lo spazio di archiviazione del Mac.

  • Disinstallare completamente le applicazioni che possono entrare in conflitto con lo schermo esterno.

  • Liberare la RAM per liberare più memoria per il rilevamento del monitor esterno.

  • Gestire gli elementi di avvio e di accesso per un più rapido riconoscimento dello schermo esterno.

  • Monitorare lo stato del sistema in tempo reale dalla barra dei menu.

    Quickly-Clean-Up-Mac- with-BuhoCleaner(it).png

Conclusioni

Se si collega un display esterno al Mac e non succede nulla, questo articolo fornisce 6 modi per risolvere il problema del mancato riconoscimento del display esterno del Mac (Sequoia). Si può iniziare riavviando il Mac, quindi controllando la connessione, il cavo, la porta e gli adattatori. Se tutto sembra a posto, provate a regolare le impostazioni del display e assicuratevi che macOS sia aggiornato.

Dopo aver risolto il problema del mancato riconoscimento di un monitor esterno, installate BuhoCleaner per migliorare le prestazioni del Mac e accelerare il riconoscimento degli schermi collegati.